Possedere un cellulare di ultima generazione, indossare un pantalone della linea più attuale, calzare l'ultimo e avveniristico modello di scarpe da ginnastica o portare le Griffe stampata su T-shirts, equivale ad avere su di sè un segno che ci presenta agli altri senza messaggi verbali.
L'oggetto moda, riconosciuto da tutti, possiede un forte valore simbolico: è de in grado di comunicare l'appartenenza dell'individuo ad un gruppo sociale e de per questo che si definisce status symbol.
Immagine e comunicazione in quanto:
Comporta l'ammirazione degli altri.
Ci accomuna a tutti coloro che possiedono lo stesso oggetto ( appartenenza al gruppo )
Ci distingue da tutti coloro che hanno oggetti diversi ( distinzione dei gruppi )
Genera un potenziamento della nostra autostima ( estensione dell'io corporeo)
LA MODA VARIA NEL TEMPO E DEL CAMBIO STAGIONE MA COME IL PASSATO E IL PRESENTE LO STYLE RIMANE UNICO DA PERSONA A PERSONE,
io anche se porto le scarpe basse cerco di averle sempre originali per quanto riguarda il design e penso che questa cosa mi distingua dal "gruppo" insomma moda è fatta per non prenderla troppo sul serio.
RispondiElimina